Il tuo potere è dentro te!
Scoprilo con le Discipline Analogiche
Chi è Oronzo Liantonio?
Oronzo Liantonio è un Analogista Certificato AJA Europe, docente UPDA, responsabile sedi UPDA Puglia.
Esso è formatore in Ipnosi Dinamica e in Comunicazione Non Verbale presso l'Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche, laureando in Scienze e tecniche psicologiche, collabora con Stefano Benemeglio in tutta Italia. Svolge la professione di Analogista, ricopre il ruolo di docente UPDA e coodinatore per la regione Puglia SINAPE-Felsa-Cisl.
Oronzo Liantonio oggi collabora con privati, aziende, settore retail ed enti pubblici seguendo i protocolli di CANV, Ipnosi e PNL per la leadership, team building, public relation e problem solving. In privato offre un servizio di consulenza e formazione per lo sblocco emotivo/comportamentale al fine di raggiungere il benessere psicofisico, equilibrio interiore, e guida l’assistito a conseguire gli obiettivi personali.
Oronzo ha partecipato al congresso mondiale di Ipnosi tenuto a Roma nel giugno 2017 e svolge studi, ricerche e conduce workshop sull’ipnosi non verbale con fenomenologia ipnotica, per trasmettere l’importanza dell’azione benefica dell’ipnosi sul sistema mentale ed emotivo dell’Uomo.
“Un leader sa che i limiti di oggi saranno le grandi risorse di domani.”
Oronzo Liantonio, Analogista
Chi è l’Analogista: esso è un professionista d'aiuto (professione regolamentata ai sensi della "legge 4/2013 - G.U. N. 22 del 26.01.2013" e Norma Proprietaria 9/16 O.D.C. AJA) che si avvale di una vasta conoscenza delle Discipline Analogiche, cioè delle leggi e delle regole che governano i linguaggi emotivi e le dinamiche sistemiche dell'uomo, frutto delle scoperte di Stefano Benemeglio.
CAMPI DI APPLICAZIONE DELLE DISCIPLINE ANALOGICHE:
-
Benessere e felicità in generale
-
Liberarsi da qualsiasi forma di dipendenze (affettive, fumo, droghe, ecc.)
-
Motivazione e determinazione per portare avanti dei progetti, alimentazioni o buone abitudini
-
Superare le paure e i limiti personali
-
Creare relazioni ottimali sia sentimentali che affettive
-
Superare difficoltà legate alla conquista
-
del partner e/o a fattori sessuali
-
Inserirsi bene nel mondo del lavoro
-
Lavorare in team
-
Creare relazioni professionali efficaci
-
Sfruttare i propri potenziali
-
Creare nuove credenze e/o abitudini
-
Trovare un equilibrio tra mente e corpo
-
Lavorare sul proprio stato emotivo e comportamentale
-
Abbattere sofferenze o rabbia legate al passato
-
Trovare un equilibrio e serenità
-
Altre applicazioni che prevede la mente e l’emotività artefice del benessere/malessere dell’individuo
ASSIOMI DELLE DISCIPLINE ANALOGICHE:
-
Non cade foglia che l’inconscio non voglia
-
La logica afferma ciò che l’inconscio nega e viceversa
-
Se è vero il verso è anche vero l’inverso
-
Se non ti agganci con il verso ti agganci con l’inverso
-
Ciò che è obiettivo della logica è strumento per l’inconscio
-
I limiti dell’operatore sono le proprie esigenze
-
Chi dice non fa e chi fa non dice
-
Chi gratifica sarà penalizzato e chi penalizza sarà gratificato
-
Chi chiede è perdente e chi sa ottenere è vincente
-
Per l’inconscio è vero ciò che coinvolge
-
Simulare il gioco attraverso la fantasia
-
Chi raschia non rischia e chi rischia non raschia
-
Il passato si riflette sul futuro
-
Per l’inconscio un matrimonio o un funerale è lo stesso
-
Dietro ogni sintomo c’è l’uomo
-
La sofferenza è l’immagine ideale del piacere
-
La sofferenza è direttamente proporzionale all’assenza del piacere
-
Non sei malato, sei solo infelice
-
Essere felici vuol dire perseguire i propri sogni in piena libertà e in pace con la propria coscienza
-
Le difficoltà sono direttamente proporzionali al grado di difetto presente in se stessi
-
Se non puoi mordere la mano a “Don Calogero” è bene che la baci tanto lo freghi lo stesso
-
Chi di spada subisce di spada colpisce
-
Quando il serpente s’invecchia la rana se lo “incula”
-
Sii regista della tua vita
-
Il distonico dell’Essere rende difficile facile attraverso l’inutile
-
Il distonico dell’Avere rende facile il difficile attraverso l’utile
-
Il verso e l'inverso, in contrapposizione, generano il conflitto, il conflitto genera il turbamento e il turbamento il problema; il problema genera il sintomo
-
Dice il saggio: diffida pure dei tuoi amici e parenti, diffida anche dei tuoi genitori, ma non diffidare mai di te stesso perché tu sei la soluzione dei tuoi problemi e non il problema
-
Tutto ciò che avrai giudicato e criticato negativamente nel genitore del medesimo sesso temerai per tutta la vita di avere in te sotto forma degli stessi vizi e difetti comportamentali, e tutto ciò che avrai giudicato e criticato negativamente nel genitore del sesso opposto temerai possa condurti ad 'agganciarti' emotivamente a persona con i medesimi vizi e difetti comportamentali.
-
L'eccessivo e dannoso meccanismo di difesa è il perfezionismo narcisista che comporta l'autolesionismo della rinuncia e l'eterolesionismo della distruzione dell'oggetto del desiderio sia esso idea, cosa o persona.
-
La realtà è ineluttabile, l’interpretazione è soggettiva.
-
Il potere è autoreferenziale.
-
Se il dubbio uccide, il segreto rende schiavi.


