Il tuo potere è dentro te!
Scoprilo con le Discipline Analogiche

Nel campo del benessere, della crescita personale e del successo esistono tante scuole di pensiero che più o meno ci aiutano nel loro intento. Questo perché un po' tutti siamo alla ricerca di qualcosa che porti seri cambiamenti dentro e/o fuori di noi e che ci facciano evolvere. A volte pensiamo che il cambiamento deve avvenire prima in noi ed altre volte crediamo che se le cose fuori non cambiano, allora non può esserci questo passaggio. In entrambi i casi si può attendere per un tempo infinito, rimanendo infelici a vita.
La prima cosa utile da fare è cambiare atteggiamento mentale e partire considerando che ognuno di noi è artefice del proprio destino. Quindi il cambiamento avviene solo quando siamo proiettati a metterci in gioco, conoscendoci meglio, prendendo consapevolezza, per poi capire i propri limiti o paure e ma sopratutto lavorando su un piano più emotivo e meno mentale. Questa è la mission delle Discipline Analogiche Benemegliane: entrare in contatto con noi stessi, capire le cause di malesseri e infelicità, sciogliere i conflitti e lasciarsi andare al cambiamento.
Entrare in contatto con noi stessi significa dialogare con il nostro massimo interlocutore: l'inconscio. Questa interazione permette di comprendere le ragioni di blocchi, paure, dipendenze, sofferenze e tanto altro. Solo dopo questa fase è possibile trovare la chiave che ci permette di liberarci dai vincoli interiori. Le discipline analogiche, attraverso il problem solving, ci guidano a ritrovarci ed essere finalmente felici.
Inoltre, è possibile conoscere meglio noi stessi o gli altri attraverso i linguaggi dell'inconscio: la comunicazione analogica, comunicazione non verbale e simbolismo asta, cerchio e triangolo. Questi linguaggi permettono anche di migliorare la propria qualità di vita e intraprendere la via per il successo personale.
Con le discipline analogiche abbiamo la possibilità di andare oltre i nostri stessi obiettivi, superando ogni schema mentale vincolante e raggiungere risultati che non avremmo mai pensato di raggiungere.
Io in primis ho iniziato con questi pressuposti, ed ora il mio piacere/lavoro è divulgare questa filosofia benemegliana, affinché molti possono usufruire di queste utili e affascinanti discipline.
Oronzo Liantonio, Analogista